| 
			ti trovi in »  
			scuole   
			
			Educazione e comunicazione ambientale   
			Incia 
			si distingue per le sue proposte 
			di 
			educazione ambientale ed alla 
			sostenibilità rivolte alle 
				
				
				scuole, realizzate attraverso 
			
			visite guidate di interesse 
			storico-naturalistico e progetti coinvolgenti, arricchiti da 
			laboratori 
				
				manuali e scientifici 
			e attività svolte all’aperto. Vengono proposte anche le attività 
			dell'Istituto 
			di Educazione alla Terra. 
			Incia gestisce le attività del Centro di Informazione 
			e di Educazione Ambientale dei territori Canossani della Val d’Enza 
			del Comune di Bibbiano (RE).Questa struttura è un centro accreditato della
			
			
			
			Rete INFEAS 
			(Informazione, Educazione Ambientale ed alla Sostenibilità), della
			
			Regione 
			Emilia Romagna.
   
			Inoltre, la nostra cooperativa 
			collabora con il Centro di Educazione Ambientale dei Gessi 
			Messiniani Reggiani del
			
			Comune di 
			Albinea (RE), e con il
			
			
			
			Museo di 
			Storia Naturale di Marano sul Panaro (MO).   
			Incia 
			si avvale di 
			
			Guide Ambientali 
			Escursionistiche (GAE) 
			e 
			
			Guide Turistiche abilitate dalla 
			
			Regione 
			Emilia Romagna ai sensi della Legge n. 4 del 
			2013. 
 
			
			
			
			Contattateci per organizzare la vostra gita di inizio e di fine anno 
			    
			Comune 
			di Bibbiano  RECentro di 
			Informazione ed Educazione Ambientale
 
			
			dei Territori 
			Canossani della Val d’Enza Via L. Ariosto, 4/a  -  42021 
			Bibbiano RE Tel. 0522-240083
 Fax e messaggi vocali 0522-240617    E-mail:
			
			ciea.enza@comune.bibbiano.re.it
 http://www.comune.bibbiano.re.it
 
 
			Il CIEA dei territori Canossani della 
			Val d’Enza è strutturato e organizzato per la didattica delle 
			scienze naturali e per la divulgazione della cultura ecologica. Il 
			CIEA, di proprietà del Comune di Bibbiano, è nato con l’associazione 
			“Pro Natura Val d’Enza”, e le sue attività sono gestite dalla Coop 
			“Incia”. Fa parte della rete provinciale e di quella regionale 
			INFEAS dei Centri di Educazione Ambientale accreditati. Il CIEA e 
			finalizzato alla conoscenza del territorio in termini naturalistici 
			ed ecologici, per creare una cultura di rispetto e di tutela del 
			mondo in cui viviamo; è strutturato con: Ufficio - Biblioteca 
			storico-naturalistica, videoteca e centro di documentazione - Sala 
			per didattica, corsi, proiezioni.   Apertura al pubblico: 
			lunedì, mercoledì, venerdì ore 16,00 - 19,00  o su prenotazione al 
			0522-240083 o e-mail:
			
			ciea.enza@comune.bibbiano.re.it
 Scarica le 
			proposte di Educazione Ambientale per la scuola d'Infanzia
    
			
			
			
			Scarica le 
			proposte di Educazione Ambientale per la scuola Primaria
			   
			
			
			
			Scarica le 
			proposte di Educazione Ambientale per la scuola Secondaria
			   
			
			
			
			Scarica il modulo per la conferma delle 
			prenotazioni in formato PDF
			 
			Le prenotazioni fatte telefonicamente o via 
			E-mail vanno confermate compilando e 
			 
			inviando il modulo tramite posta o e-mail, al CIEA o a Incia, 
			Tel. 0522-240083 
			 
			cell. 348-7915178   E-mail: 
			
			ciea.enza@comune.bibbiano.re.it       |